09 Febbraio 2023
17:30 - 19:30

Ciclo MEDICINA, SANITA' E PERSONA a cura di Marco Garzonio e Giorgio Lambertenghi Deliliers

16 Febbraio 2023
17:30 - 19:30

Ciclo MEDICINA, SANITA' E PERSONA a cura di Marco Garzonio e Giorgio Lambertenghi Deliliers

AMBROSIANEUM
Fondazione Culturale

Milano, 8 gennaio 1948. Da un’idea dell’allora Cardinale di Milano Schuster e dall’impegno di due esponenti della società civile quali Enrico Falck e Giuseppe Lazzati, nasce l’Ambrosianeum. Voluto come strumento di dialogo e incontro, voce autorevole e spazio di cultura cristiana, in un clima di entusiasmo e impegno intellettuale per la ricostruzione morale e civile del nuovo Stato, Ambrosianeum è da allora una presenza viva nel panorama culturale milanese e non solo.

La varietà del suo programma, l’eterogeneità dei temi affrontati – dalla politica alla cultura, dall’arte alle Sacre Scritture – e degli interlocutori coinvolti, nonché la capacità di coniugare la riflessione teologica con l’attenzione per i problemi più concreti della convivenza civile, fanno della Fondazione una vera e propria agorà, come la definì il cardinale Carlo Maria Martini.

0
anni di attività
0 +
eventi realizzati
0 +
persone presenti

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST

Rimani sempre aggiornato su eventi ed iniziative della Fondazione Culturale Ambrosianeum

SOSTIENI AMBROSIANEUM

SCRIVI IL CODICE FISCALE 12345678
Nel primo riquadro a sostegno delle attività non lucrative